La tassa di Emilio Fede (arriva al pettine il nodo di Rete 4)

fido.img_assist_custom.jpeg

L’antiberlusconismo pregiudiziale si ridimensiona e molti soggetti politici e, di conseguenza, le persone che li sostengono, cercano di valutare le mosse del premier caso per caso.

Approvandone alcune (v. problema rifiuti e buona parte del pacchetto sicurezza che riprende in gran parte il progetto Amato) e criticandone altre.

Rimane invece impenetrabile a qualsiasi forma di ragionamento il sentimento pro Berlusconi.

Parliamo del pasticcio di Rete 4.

I sostenitori di Berlusconi ( e i giornalisti a libro paga nelle aziende del premier) minimizzano la portata di quello che sta succedendo.

Esultano per l’esito prevedibile della vicenda: Rete 4 continuerà a trasmettere, Europa 7 tutt’al più si vedrà riconoscere un risarcimento danni di natura economica.


ber_combo.img_assist_custom.jpg

Ostinatamente ignorano ( e molti media formalmente indipendenti con loro) la gravità della situazione e l’imbarazzo enorme che procurerà al buon Silvio.

Ammettiamo che ci sia “solo” un danno di natura “meramente” economica, come dicono.

Chi lo pagherà quel danno?
Noi tutti o Berlusconi?
Arriveremo così ad una situazione così incredibile che se un comico l’avesse descritta sarebbe stato censurato per eccesso di..satira.
Se anche un euro di quel danno venisse pagato dallo Stato, quell’euro sarebbe diviso tra tutti noi e avremmo così una tassa invisibile( ma non per questo inesistente), la tassa di Rete 4!

Ovvero: la tassa di Emilio Fede.

Ovviamente, poi, Europa 7 non chiede un euro, chiede miliardi di euro.
Aspettiamo di leggere le motivazioni, ma temo, leggendo il dispositivo della sentenza del consiglio di Stato,  che ci siano poche vie d’uscita.

Rete4 continuerà a trasmettere, ma noi ne pagheremo il “canone”.

Senza parlare della figura penosa ( l’ennesima) in Europa.
Proviamo a pensare a cosa succederebbe in Germania, in Francia o in Inghilterra se Merkel, Sarkosy, o Brown costringessero il governo di cui sono premier a pagare un risarcimento per mantenere in vita un’azienda di loro proprietà.

Non bisogna essere comunisti o antiberlusconiani per trovare assurda questa storia, basta essere normalissime persone di buon senso.

silvio.thumbnail.jpg

Ma gli aficionados di Sil

2 risposte a “La tassa di Emilio Fede (arriva al pettine il nodo di Rete 4)

  1. E’ impossibile che il cervello degli itailiani sia andato demolito fin a questo livello.

    Certo che pagheremo noi, la bella faccia di Fido: a che altro servono i cittadini?

    Continuo a chiedermi come sia possibile essere finiti tanto in basso.

    Grazie per il tuo post, buona giornata.

  2. Il decreto legge non vuol proteggere uno dei canali di Silvio, bensì i milioni di cittadini che sono affascinati dal palinsesto di Rete4.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...