La gaffe di Berlusconi su Obama non solo ha messo in ridicolo il nostro premier in tutto il mondo, con conseguente ulteriore caduta d’immagine per il paese che si ostina a votarlo, ma ha evidenziato il suo stantio senso dell’umorismo e la sua pochezza culturale, come bene ha evidenziato Michele Serra ( v. post di ieri).
A me Berlusconi ha ricordato il personaggio di un film a episodi del 1970 “La contestazione generale ” di Luigi Zampa.
In uno dei tre episodi del film un industriale brianzolo, rappresentato dal formidabile Michel Simon (v.foto) va in America per affari con un dirigente della sua ditta che conosce bene l’inglese ( Nino Manfredi) e, nel goffo tentativo di creare un feeling con alcuni manager americani racconta una vecchissima barzelletta.
Non ricordo la trama della barzelletta, ricordo solo che è una storiella un po’ greve che trova la sua degna conclusione in una battuta finale in dialetto milanese : “alegher, alegher ch’el bus del cul l’è negher” .
Finita di raccontare la barzelletta, il vecchio industriale brianzolo sorride compiaciuto di se stesso e aspetta, sempre sorridendo, che il suo dipendente traduca in inglese il tutto.
Ovviamente nessuno ride.
E, ovviamente, il protagonista della storia se la prende con il suo dipendente che non capisce niente e non sa raccontare le barzellette.
” Quando la racconto io in Italia, ridono tutti! ” ringhia .
Berlusconi assomiglia molto a quel personaggio: in Italia, quando fa dell’umorismo, ridono in molti e lui si è illuso di essere spiritoso.
Poi va all’estero e le sue battute ricevono reazioni che vanno dal glaciale all’indignato.
Ma come l’industriale brianzolo di quel film, lui se la prende con gli altri.Una vera macchietta.
Il dramma è che, invece, quando va nei consessi internazionali e parla di cose serie, le risate arrivano.
Pingback: Anche con Obama Silvio proverà a fare la politica del Cucù? « l’intelligenza degli elettricisti
questa espressione così spiritosa, l’avrei capita in bocca al salumiere di quartiere, ma negli anni 6o o giù di lì…senza offesa per la categoria che, invece, per ottenere la licenza ora studia Marketing…
Forse il premier dimentica di essere un capo di governo e le spara grosse:
l’anguria l’era grossa e giò sti fett!!
Siete, evidentemente, dei poveri di spirito spocchiosi e biliosi….
èl bresà l’è on dialet meta frances è metà tedesch.senzò la H è sè dis :
Aleger…aleger … Chè èl bus del Cul l’è Neger !!!
Ghet Capit se o nò. Ferste ,Ja oder Night .. Compri