Eluana Englaro & Federica Rosatelli (due psicodrammi in una sola sera)

federicaimpazzita355x120_15618_0L’altra sera avevamo, caldi sul telecomando, due psicodrammi di grande impatto da vedere in alternativa ( alcuni hanno registrato l’uno per potersi godere l’altro).

Il primo era un falso psicodramma : all’ordine del giorno c’era, come gli spot di Canale 5 strombazzavano da una settimana,  la decisione  che il Grande Fratello stesso era chiamato a fare nella serata: espellere o no una ragazzona esuberante e isterica, innamorata di se stessa e un tantino violenta, colpevole di aver lanciato un bicchiere ad un concorrente del reality, uno spacconcello sguaiato ed esuberante ( sessualmente, non intellettualmente, si intende)

Il secondo era un vero psicodramma : quello che riguardava le reazioni alla morte di Eluana Englaro. Anche qui isteria a go-go, violenza, mancanza di stile.

Gli italiani hanno preferito il Grande Fratello ( ascolti boom della trasmissione:  quasi 8 milioni di telespettatori, contro una media di circa 6 delle puntate precedenti).

Circa la metà quelli che si sono sintonizzati su “Porta a Porta” , dedicata alla vicenda di Eluana.

Il motivo? Forse desideravano una serata di pace: meglio essere tutti uniti nell’antipatia per una persona instabile e aggressiva, che doversi dividere discutendo su un problema serio.

Insomma quelli che hanno scelto “Il Grande Fratello” non cercavano emozioni, cercavano pace.

Volevano godersi con calma  un piccolo linciaggio mediatico.


Una risposta a “Eluana Englaro & Federica Rosatelli (due psicodrammi in una sola sera)

  1. Secondo me gli italiani sono semplicemente stufi di sentire questi politici cialtroni e inciuciati che vogliono solo limitare la libertà di espressione e di scelta delle persone e che parlano anche quando il silenzio sarebbe l’unica soluzione in un caso come quello della povera Eluana Englaro, costretta a non-vivere per 17 anni come una mummia. A quel punto non rimane che vedere una bionda pazza su canale5 e riderci sopra…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...