DAL SITO VINCENZO CUSUMANO
Ballarò ci ha mostrato ieri sera un Berlusconi d’annata.
E’ il marzo del 1997 è appena arrivata la notizia dello speronamento di una carretta del mare albanese da parte di una unità della marina Italiana.
Sono morte 120 persone.
Silvio, leader dell’opposizione( e ancora pelato!) piange in favore di telcamere.
Freme di indignazione per la durezza del governo.
Nei giorni successivi Prodi ed il ministro della difesa Andreatta spiegano che “respingere i clandestini è necessario e legittimo”.
Oggi chi spiega che respingere i clandestini è necessario e legittimo è Berlusconi, il quale appoggia fino in fondo il Ministro dell’interno Maroni, quello che ha detto che con i clandestini il governo deve essere “più cattivo”.
Dove sono finite le lacrime del premier adesso?
Continua nel SITO VINCENZO CUSUMANO
senza parole! E’ un episodio che non ricordavo. Mi piaccio molto i tuoi post. Complimenti.