Alla fine Minzolini capitola e il suo Tg1 è costretto a parlare della vicenda Boffo.
Siamo alle solite : di una vicenda in grado di screditare il premier in genere Minzo preferisce non parlare affatto.
Peccato che ne parlino tutti gli altri.
Peccato che il premier, come è logico e persino prevedibile, sia costretto a difendersi.
A quel punto Minzo non può che riferire le parole del premier.
E ogni volta si chiede: devo spiegare ai miei ignari telespettatori perchè il premier reagisce così?
Quasi sempre NON lo fa.
Chissenefrega dei telespettatori, pensa con tutta probabilità: possiamo sempre dargli in pasto, nell’ordine: il servizio sulle diete, quello contenente i consigli per il caldo , quello sulle sculture di sabbia, il solito servizio di Mollica che immancabilmente- e garbatamente- inneggia ad un libro, un film o un disco appena uscito.
Insomma siamo nelle mani di un vero giornalista, uno che dà del tu alla NON- notizia.
Meglio Fede, allora: da un pezzo si comporta come l’Ufficio Stampa del premier, ma almeno non ne fa mistero.
da tempo non guardo più i telegiornali, che sono riusciti in un’impresa ardua: far riappassionare la gente ai quotidiani di carta