La puttana, ardente monarchica, fonda un circolo letterario e diventa senatrice.
L’ingegnere scopre la pittura e ci si rovina.
Un vecchio ritorna bambino e si innamora della maestra a cui lo affidano..
….Tutti- e questo è il bello del romanzo- sono infine felici, perchè la felicità e nella trasformazione, nel transito.”
Come spesso succede, Flaiano coglie nel segno.
E’ importante viaggiare, non arrivare.
Truman Capote nel suo ultimo romanzo, ” Preghiere esaudite”, ci ricorda la massima di Santa Teresa d’Avila:
“Sono state versate più lacrime per le preghiere esaudite che per quelle non esaudite”
Come a dire : cosa ci resta della vita, se smettiamo di desiderare?