
Eugenio Scalfari un po’ di tempo fa è uscito dalla sua tradizionale e quasi imbalsamata compostezza per dire che gli piaceva Emma Marcegaglia.
“Lo confesso: ho un debole per la Marcegaglia. è chiara, decisa, dice sì sì, no no. Una capigliatura ondosa. Una femminile virilità. La sua ricetta è meno tasse, meno spese, salari agganciati alla produttività. Il programma di Berlusconi e anche di Tremonti. “
In effetti da quando è diventata presidente di Confindustria il buon Eugenio ha preso a circondare di interrogativi e attenzioni martellanti la signora Emma.
Un qualcosa che sta a metà strada tra corteggiamento e moral suasion.
L’intento, escluse, per evidenti motivi anagrafici, le motivazioni galanti, è quello di portare la signora Emma ad aprire gli occhi sul Governo con il quale aveva iniziato a tubare.
Cosa poco in linea, secondo il buon Eugenio con le sue caratteristiche di donna competente, sensibile ed accorta.

Ecco alcune delle “bacchettate” dell’implacabile Eugenio ( ma sempre, insieme con le critiche, c’è una punta di miele per incoraggiare l’allieva che è intelligente , ma non sempre si impegan come dovrebbe)
La Marcegaglia punta sull’ aumento di produttività e lo lega soprattutto al costo del lavoro e ad una nuova contrattualistica aziendale. Sono certamente due elementi di rilievo ma non quelli essenziali. “(25 maggio)
La bravissima Marcegaglia [..]parlando a Trento al Festival dell’ economia ha detto che l’ operazione Alitalia si può fare soltanto se si troverà un imprenditore internazionale. Ha perfettamente ragione la Marcegaglia, ma chi? Air France ha chiuso o meglio è stata buttata fuori dai sindacati Alitalia e da Berlusconi in campagna elettorale. Lufthansa non ritiene che Alitalia sia appetibile ed eguale giudizio ne ha dato Aeroflot. Altre compagnie aeree in Europa non ci sono. In Usa, forse. Di seconda e terza fila. (1 giugno)
«In questo nuovo buon clima si può fare molto e molto bene» declama la Confindustria di Emma Marcegaglia. Qual è il buon clima, gentile Emma? Quello dei pattuglioni dei granatieri che arrestano gli scippatori e possono sparare sullo zingaro di turno? Quello dell’ editore promosso a direttore responsabile? Quello del magistrato isolato da ogni realtà sociale e privato di «libero giudizio»? Quello dei contratti di lavoro individuali? E’ questo il buon clima? (15 giugno)
Ed ecco la “martellata” di oggi.
Ora anche Marcegaglia è estremamente preoccupata ddel calo di produzione dello scorso maggio e di quanto ancora si prevede per giugno e per i mesi successivi. Ma non lo sapeva, non lo prevedeva, non era nei segnali delle sue antenne, gentile presidente di Confindustria? Il cliam era buono, fino ad un paio di settimane fa, diceva lei. Dunque una brutta sorpresa, un fulmine a ciel sereno? Stia più attenta, signora Marcegaglia, questa è roba seria e non ci si può impunemente distrarre. (13 luglio)
Stia più attenta signora Emma, Eugenio non demorde….