Archivi tag: dedicata a Mozart

Walter Baldessarini, una pittura che sembra lava.

Volete vedere la mostra di un pittore di grandissimo talento ? E al tempo stesso visitare uno dei luoghi più belli di Venezia, a tre minuti a piedi da piazzale Roma?

Allora da oggi al 12 agosto andate alla ” Scoletta di S.Rocco” ( sta proprio di fronte alla Scuola Grande di S.Rocco che merita ovviamente a sua volta una visita, dal momento che contiene alcuni formidabili dipinti del Tintoretto).

Troverete la mostra “Presto con fuoco ” di Walter Bressanin.

Nato a Merano nel 1936 da una famiglia di antiquari, Bressanin ha tenuto mostre in tutto il mondo ( tra le tante località Roma, Miami Beach, Francoforte, Firenze).

Difficilmente però avrà trovato una sede così prestigiosa per una sua personale come quella di questa mostra, organizzatagli dall’amico Carlo Ceccon.

Essendo la Scoletta di S.Rocco giusto a poche centinaia di metri da dove abito, ho deciso di andare a fare una piccola ricognizione per accertarmi del posto esatto in cui si svolgeva la mostra ( ero stato più volte alla Scuola grande, ma mai alla “Scoletta”).

Localizzato l’edificio, trovavo una persona che stava sistemando alcuni cartelli indicatori della mostra.

Chiedevo informazioni a lui e scoprivo che era proprio Carlo Ceccon, l’organizzatore della mostra. Il quale con grandissima cordialità e generosità (visto il poco tempo a sua disposizione per ultimare gli allestimenti) mi faceva visitare in anteprima la mostra.

Devo dire che ne sono rimasto incantato.

Amo i dipinti dai colori vivaci e contrastati, che emanano energia.

E la pittura di Walter Bressanin è tutto questo.

Francesca Brandes, in un breve scritto di presentazione della mostra scrive così:

“Quant’è bella la vita nei dipinti di un maestro come Walter Baldessarini. Vita che trabocca come tesoro da un forziere: il tocco freme, ribolle, si slancia in tutte le direzioni; la pasta materica delle tinte entra in fermento per poi vetrificarsi, con la lucentezza delle gemme. E’ lava, questa pittura generosa, lava come nell’ultimo Soutine. Ha la forza dirompente dei Fauves”