Archivi tag: Feltri

Berlusca-quiz: Chi vota per Silvio? Primo elenco ( da completare) delle vittime del suo fascino ( alcune anche sane di mente)

Mesi fa ho scritto nel mio blog questo testo.

Dopo il caso “Ruby” ( mi riferisco alle menzogne dettedal premier ai funzionari della qestura, non a chi si porta a letto, di cui non mi potrebbe fregare meno) forse va aggiornato.

Lascio l’incomenza a chi ne avesse voglia…

Capisco chi vota Berlusconi

ESSENDO

Uno dei suoi figli ( ma già sulle mogli non giurerei)

Una velina in carriera

Un menestrello di stato che prende aerei di stato

Un esportatore di capitali all’estero

Un imprenditore disinvolto

Un antiquario di Via dei Coronari

Un gioielliere o un gelatataio di porto Rotondo

Un chirurgo per il trapianto di capelli

Un chirurgo plastico

Un venditore di cactus

Un avvocaticchio diventato Presidente del Senato

Un giornalista pagato da lui ( e nemmeno tutti)

Un evasore fiscale

Un aficionado degli abusi edilizi

Uno che guarda solo il tg 4, il tg2, il tg1 e Studio Aperto

Uno che legge solo il Giornale o Libero

Un caso umano ( Sandro Bondi)

Una ballerina di flamenco che prende i voli di stato insieme con i menetrelli di stato

Il cuoco Michele

Le Velone Grate come Daniela Santanchè e Maria Giovanna Maglie.

MA TUTTI GLI ALTRI?????

Postilla: Piccola ricostruzione del caso Ruby a beneficio dei distratti ( basata sui documenti della questura e della procura pubblicati oggi):

Il magistrato dispone che Ruby vada in una comunità o sia trattenuta in questura finchè non se ne trovi una che può accoglierla.

Gli rispondono che è nipote di Moubarak, perchè questa è la menzogna che il premier ha dichiarato per farla rilasciare.

Il magistrato a quel punto chiede la ragazza venga identificata con certezza, ma non desiste dall’ordine dato in prima battuta: o va in una casa alloggio o resta in questura fino al giorno dopo.

In questura si affannano a cercare un documento dell’interessata.

Mandano una pattuglia nel cuore della notte dai suoi genitori.

Cercano il responsabile di una casa di accoglienza. Quest’ultimo promette di mandare un fax con una copia del documento della ragazza. A quel punto in questura sanno benissimo che la ragazza NON è egiziana, ma marrocchina.

Ma omettono di dirlo al magistrato e, disattendendo alle sue indicazioni,  consegnano la ragazza alla incaricata del…ritiro.Quest’ultima se ne libera in capo ad un’ora affidandola a sua volta ad una brasiliana.

Il magistrato scoprirà solo qualche tempo dopo di essere stata ingannata e che i suoi ordini sono stati disattesi.

Domando: una persona onesta e in buona fede può accettare che un personaggio del genere, che mente sapendo di mentire ai funzionari dello stato, rimanga al governo?

E non mi si venga a parlare di gioia di vivere, di esuberanza senile, di temperamento giocoso, qui parliamo di menzogne e di imbrogli.

E non mi si venga nemmeno a parlare di Fini: per me se se ne va pure lui ( imbroglione o imbrogliato che sia poco mi importa) è un bene. Non ho votato per nessuno dei due…

Spero solo che l’opposizione conduca la sua lotta su questa vicenda NON  facendo il gioco di Feltri e Belpietro: soffermarsi sulle lenzuola del premier ( per sentirsi rispondere che sono tutti invidiosi della sua vitalità, giocosità, voglia di vivere e via… “minimizzolinando” ( da Minzolini).

Qui c’è in gioco una cosa diversa: un primo ministro che mente a funzionari dello stato per ripararsi le terga.

La guerra dei cognati: sta per partire la campagna elettorale piu’ avvelenata di sempre.

Fini, al quale nessuno aveva mai attribuito cupidigia personale, è incappato nella famiglia Petacci n.2 ( la vendetta). Giancarlo al posto di Marcello.

Per farsi bello e dimostrare alla moglie chi aveva sposato Fini ha commesso quelle che lui stesso chiama imprudenze e ingenuità.

Se fosse dimostrato che la casa è – o è stata-  di Tulliani, si dimetterà. Dopo averlo dichiarato in maniera così netta, non avrebbe scelta.

Dopo di che, c’è da scommetterci, ci sarà una campagna elettorale in cui si parlerà :

del “corretto” Fini, dimessosi senza neppure avere ricevuto un avviso di garanzia

dell’altro cofondatore, che, con addirittura due rinvii a giudizio sulle spalle – frode fiscale ( Mediatrade) e corruzione ( Mills)- non ha mai pensato di fare un passo indietro.

Qualcuno dirà che parliamo di  processi nei quali il Cavaliere potrebbe risultare assolto.

Che dire allora del processo con sentenza passata in giudicato, con la condanna al “cognato” Previti, per avere corrotto il giudice che ha procurato a B. la Mondadori?

Giudici rossi, direbbe il cavaliere.

Peccato che in qualsiasi stato del mondo i reati siano di competenza della magistratura e non dei probiviri di un partito come vorrebbe il Cavaliere.

Per non parlare degli ospiti di Villa San Martino: uno stalliere condannato per mafia e un amministratore condannato in appello per mafia. “Imprudenze”, per chi volesse definirle tali, un po’ pesanti ( o è piu’ grave la questione Montecarlo?)

Insomma, nella prossima campagna elettorale si parlerà anche ( spero non soprattutto) di chi è più… sporco tra i due contendenti ( o tra i due “cognati”).

Spero solo che non prevarrà il ragionamento che sento spesso fare di questi tempi: sono tutti ladri, meglio che a governarci sia l’unico “ladro” dotato di carisma.

Primo perchè prima di dire che sono tutti ladri, insisterei ancora con le ricerche di quelli onesti ( scusate l’ingenuità).

Secondo perchè non mi risulta che il “ladro” con il carisma stia mantenenedo le promesse mirabolanti che ha fatto 16 anni fa ( essì che di tempo ne ha avuto).

Il paese è stanco e ha grossi problemi.
Berlusconi rischia di vincere ancora le elezioni e di perdere nuovamente i pezzi.

Finora è quello che è sempre successo: prima la Lega, poi Casini, adesso Fini, la prossima volta a chi toccherà?


Feltri & Company : sono loro che non rispondono !!!! Preferiscono attaccare chi urla che il re è nudo!



Certe volte i cori mi irritano.

Come gli ordini di scuderia.

Come le ovvietà

Mi irritano… ma forse farei meglio a dire che mi fanno girare le scatole, che mi fanno vomitare…

Ecco quello che penso quando leggo il diligente editoriale dello pseudointellettuale Marcello Veneziani sul Giornale di oggi ( anche questa è un’ovvietà) che inizia così:

Dopo sedici anni di immersione subacquea negli abissi del berlusconismo, Fini riemerge a pelo d’acqua e dice: preferisco la montagna. O Gianfranco, non te ne sei accorto prima che non ti piaceva nulla di Berlusconi e del suo piglio da monarca?

E, dopo aver coabitato per sedici anni ventimila leghe sotto i mari, scopri ora che la Lega tira troppo per il Nord e poco per l’Italia? Ma va, non te n’eri mai accorto che Bossi non era propriamente un patriota risorgimentale, un romanesco verace e un sudista convinto? E con che stomaco citi ora la destra che hai demolito in tutte le sue versioni?

Insomma mi avvilisce questo coro di individui che, invece di contestare la lucidissima e implacabile analisi di Mirabello si dedicano ai seguenti sport:

– chiedere a Fini dov’era in questi anni

– chiedere conto a Fini degli intrallazzi del cognato



Domande legittime per carità.

Sono le stesse domande che faccio anch’io.

Con un piccolo particolare: io e milioni di italiani le cose che Fini ha detto a Mirabello le pensiamo da sempre.

A noi è lecito chiedere a Fini come mai ci ha messo tanto a scoprirle.

Ma Veneziani, Feltri, Belpietro e  tutti gli altri “liberi” pensatori che attaccano Fini che ritorna da Saturno e riemerge dagli abissi farebbero bene a rispondere, se ne avessero il coraggio e la voglia,  nel merito della questione.

So che passerò per poco rispettoso del pensiero altrui, ma confesso uno stupore che non accenna a placarsi e che riguarda quel discorso.

Ve la ricordate la favola dei vestiti dell’imperatore?

Lì c’è un ragazzo che dice che l’imperatore è nudo, mentre tutti gli altri, che pure lo vedono nudo, non osano dirlo per paura o per  cortigianeria.

Qui in Italia ci sono due pianeti che viaggiano su rotte diverse.

In uno di questi milioni di persone sanno  che l’imperatore è nudo da sedici anni .

Nell’altro pianeta invece non se ne accorge nessuno. L’imperatore appare bello, alto, spiritoso, abile, nobile e disinteressato e soprattutto vestito.

Poi irrompe sulla scena il “ragazzo” Fini che è uno dei loro, che appartiene a quel pianeta e si mette a dire che l’imperatore è nudo.

E cosa fanno quelli?

Parlano d’altro…..

Ma, guarda caso, nessuno in questi giorni, cerca seriamente  di spiegarci come sono fatti vestiti dell’imperatore ( cioè di smentire il discorso di Mirabello, così pieno di inoppugnabili verità) .

Tutti danno la caccia al ragazzino irriverente. Sembra una questione di etichetta, di galateo. Non il dramma di questo paese.

FELTRI, UNA VITA DA MEDIANO. ALLA BENETTI

Ecco cosa scriveva nel 1992 Vittorio Feltri, allora direttore dell’Indipendente, a proposito degli arresti di MANI PULITE:

Ma questa è una pacchia, un godimento fisico, erotico. Quando mai siamo stati tanto vicini al sollievo? Che Dio salvi Di Pietro” (15 giugno 1992).

E quando CRAXI che lui chiamava il CINGHIALONE, riceve il primo avviso di garanzia:

Mai provvedimento giudiziario fu più popolare, più atteso, più liberatorio di questo firmato contro Craxi…

Di Pietro non si è lasciato intimidire dalle critiche, dalle minacce di mezzo mondo politico (diciamo del regime putrido di cui l’appesantito Bettino è campione suonato) e ha colpito in basso e in alto, perfino lassù dove non osano nemmeno le aquile…

Craxi ha commesso l’errore di spacciare i compagni suicidi (per la vergogna di essere stati colti con le mani nel sacco) come vittime di complotti antisocialisti.

[…] Intorno a Craxi c’è una folla di ladri, di mariuoli, di portaborse lesti di mano, e lui li scambia per fedeli servitori non suoi ma del Sacro Ideale? Andiamo: o cieco o rincoglionito o connivente o, peggio ancora, complice. Di qui non si scappa. Lo stesso Bettino, a quanto se ne sa, non si lascia mancare il superfluo.

[…] I giudici lavorano tranquilli. In assoluta serenità: sanno che i cittadini, ritrovata dignità e capacità critica, sono dalla loro parte. Come noi dell’Indipendente. Sempre ” (16 dicembre 1992).

SEMPRE , Vittorio?

Sappiamo com’è andata.

SEGUE SUL GIORNALE ON LINE AGORAVOX

Illusi, Complici, Gattopardi: gli italiani e il fenomeno Berlusconi ( scegli cosa vuoi essere)

gattopardoHo letto e riletto varie volte “Il gattopardo”, il bellissimo romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa alla fine degli anni ’50.

Bellissimo romanzo.

Fabrizio, principe di Salina, il protagonista del romanzo non solo è un lucidissimo spettatore dell’universo che lo circonda, ma è anche un pessimista ( nonchè un esistenzialista ante litteram : anche se chi scrive il romanzo l’esistenzialismo lo conosceva, eccome).

Un pessimista della peggiore specie: quello che non vuole battersi per migliorare le cose.

Ufficialmente perchè non serve. In realtà perchè avrebbe troppo da rimetterci.

Chi glielo fa fare al Principe di impegnarsi?Che ritorno di gloria, di immagine, che benefici materiali  potrebbe ricavarne? Solo inutili sbattimenti.

Meglio andarsene sulla torretta a scrutare il cielo con il microscopio. Simpatico, intelligentissimo, affascinante, cepuscolare, tutto quello che vuoi, ma negativo.

L’atteggiamento di molti italiani oggi, al netto di fascino,intelligenza e simpatia, è simile al suo.

Molti pensano che è ora di finirla con gli allarmi antiberlusconiani perchè, tanto, sono tutti uguali.

La rivoluzione era iniziata con Mani Pulite.Purtroppo quello che doveva accadere non è accaduto.

Dovevano andarsene i disonesti e da quel momento in poi doveva esserci una discriminante seria e ossessiva nei confronti di chi avesse alle sue spalle comportamenti illegittimi o anche solo discutibili.

In qualunque partito militassero.Sarebbe stato l’inizio di una nuova moralità.

Tipo quella che in questi giorni mette idealmente i forconi in mano agli inglesi per le piccole, ma abominevoli ruberie dei loro rappresentanti in Parlamento.

Ma quel nuovo tipo di moralità non è passato: eppure le ruberie in questo paese sono molto più abominevoli e non certo piccole.

Il fatto è che coloro che agitavano il cappio in parlamento ( vedi i leghisti) coloro che si spellavano le mani per applaudire i magistarti di Milano ( vedi Feltri, Pera, La Russa, Gasparri, Fini ecc. ) sono diventati i corifei di una gestione amorale del potere.

E gli italiani che si aspettavano pulizia?

Illusi, minoranza dispettosa e rancorosa, moralisti un tanto al chilo, come amava dire Craxi.

Gli altri? O complici ( e per essere tali basta evadere il fisco, commettere abusi edilizi, pagare in nero ecc.) o Gattopardi.

Cioè convinti che sarebbe bello se le cose potessero cambiare.

Ma anche mortalmente annoiati e sicuri che non cambieranno.

Canale 5 censura Vittorio Feltri, che scrive: “Il Guaio é la gnocca”

Ieri sera, prima di spegnere la tv, ho dato un’occhiata al telegiornale di Sky, ormai diventato, a mio avviso il più serio e attendibile di tuuti.

Verso mezzanotte c’è una rubrica in cui qualcuno sfoglia e commenta le prime pagine dei giornali.

Non mi sfugge un titolo a caratteri cubitali su Libero, sul caso del giorno ( le intercettazioni a Napoli):

IL GUAIO E’ LA GNOCCA

Stamattina, guardo la rassegna stampa di Canale 5, di solito così diligente nel dare risalto ai titoli di Feltri, soprattutto quando inneggiano al cavaliere o ne ridicolizzano o accusano gli avversari.

Niente. E’ come se oggi il giornale di Feltri non fosse uscito.

Ed è come se non fosse uscito per milioni di persone tranne che per i 150.000 lettori che hanno l’abitudine di comprarlo e per le poche migliaia di nottambuli che seguono i programmi giornalistici di SkY-

Ripeto quello che ho detto altre volte (copio e incollo una mia frase scritta nel blog):

Non credo che quelli che votano Berlusconi siano imbecilli.
Sospetto però che vedano molta televisione.
Gli imbecilli sono invece quelli che credono a Berlusconi quando dice che l’85% dei mass media televisivi sono contro di lui.

A beneficio dei tanti che rischiano di perdersi la sempre nitida prosa di Feltri ( grazie alle forbici sempre affilate e all’erta di Mimum) riporto qui le frasi clou dell’articolo:

feltri.thumbnail.jpg


Il mio mignolo, antenna ricevente di rara precisione, mi suggerisce che per una stupidissima questione di gnocca il premier rischia più del carcere ovvero la faccia.

Spiace interpretare il ruolo dell’uccello del malaugurio, però qui sta per succedere un casino che non vi immaginate neppure.