
Che dire?
Sembrano lontani i tempi in cui la casa delle Libertà protestava per la decretazione d’urgenza del Governo Prodi. Ma funziona sempre così in questo paese. Ciò che quando eri opposizione ti sembrava intollerabile, quando vai al governo ti sembra buono e giusto. E se non hai il coraggio di dire che è buono e giusto, dici che sei costretto a farlo per il bene del paese. E comunque se lo hanno fatto gli altri ripagarli della stessa moneta è sacrosanto, è la legge del contrappasso. Siamo governati così. Da bambini dispettosi. Nel momento più drammatico dal punto di vista sociale ed economico che questo paese abbia vissuto negli ultimi 60 anni.Una classe politica deprimente.
Ma, posso dirlo, con alcuni elementi di negatività formidabili .
Due su tutti:
1 ) il conflitto di interessi che ammorba il clima tutte le volte che c’è in ballo una questione privata di Berlusconi ( subito vengono bollati di sfascismo e di intransigenza coloro che si ostinano a pretendere che chi governa lo faccia nell’interesse di tutti).
2) l’autolesionismo delle sinistre, unite solo contro Berliusconi ( non è un po’ troppo poco?).
Gli unici che mi sembrano avere un progetto forte e preciso in questo momento mi sembrano quelli della Lega.
Mi riferisco al federalismo.
Se Ds e Margherita a suo tempo avessero saputo offrire alla Lega una prospettiva di federalismo fiscale concreta e realizzabile, probabilmente sarebbero riusciti anche a marginalizzare le tendenze xenofobe e razziste di quel movimento e a creare le premesse per uno stato snello e moderno. Uno stato in cui gli amministratori locali che hanno sperperato i fondi pubblici, beneficando le loro clientele o la mafia, invece di veder risanati i loro debiti a piè di lista, sono inseguiti con il forcone dai loro elettori, come ha detto recentemente Brunetta.
D’Alema, che è il più pragmatico e realista di tutti, aveva capito che Bossi doveva essere arruolato, nonostante le sue sparate e il suo apparente folklore, tra le file riformiste.
Berlusconi, che è il più furbo di tutti, lo ha fatto.
P.S.
Bossi lo ha detto chiaramente in Tv, l’altra sera alle “Iene“. Ecco due sue risposte molto significative:
Domanda: Un aggettivo per definire Berlusconi? Bossi : Ricco. Domanda :Perchè state con lui? Bossi: Perchè ci ha offerto il federalismo.Forse il più furbo e pragmatico di tutti è proprio lui, Bossi.